Chi siamo 

Oriente Nord Est viene fondata nel 2016. L'associazione accoglie, però, la consistente eredità di quattro precedenti sodalizi, i quali,  in venticinque anni di attività, hanno promosso le Arti Marziali Tradizionali Cinesi, nella zona collinare del Friuli.

Era il 1990 quando i nostri istruttori anziani (maestri), Danilo e Anna, iniziarono ad insegnare a Tricesimo il Kung Fu Tradizionale, portato in Italia dal grande Maestro Chang Dsu Yao. Attorno a loro si è raccolto, negli anni, un gruppo relativamente piccolo, ma tenace, di appassionati.

Attraverso quest'opera ininterrotta di divulgazione delle arti marziali, nelle varie sedi di allenamento di Pagnacco, Fagagna, Udine, San Vito di F., Buja, Tricesimo, Martignacco, Passons,  Ciconicco, Villalta e Tarcento sono  stati numerosi gli allievi che si sono avvicinati al Kung Fu. Alcuni di questi si sono formati come istruttori e sono, in ordine temporale: Valentina, Ilario e Sebastiano.

Passione e dedizione ci accomunano, lungo i vari gradi di questa Arte Marziale, la quale si dimostra una disciplina che sviluppa autonomia e benessere nelle persone, armonia nella comunità e rispetto verso la natura.

Il medesimo spirito guida anche i corsi paralleli di Meditazione, Ch'i Kung e ginnastica posturale.


GLI ISTRUTTORI

CLAUTI  DOTT.SA ANNA

Mi dedico alle Arti Marziali Tradizionali Cinesi dal 1986.

Nel 1987 mi sono classificata al primo posto nel Campionato regionale FVG di combattimento libero.

Le mie prime esperienze nell'insegnamento del Kung Fu risalgono al 1989, a Udine e Gorizia.

Ho contribuito a dar vita nel 1990 alla "Lung Ch'üan Chia", Compagnia del Dragone Combattente: sodalizio fondato insieme al mio collega e futuro marito Danilo Ciani.

Dal 1996 sono Cintura nera di T'ai Chi Ch'üan e Shao Lin Ch'üan della Scuola del Maestro Chang Dsu Yao.

Dal 1996 al 2004 sono stata Presidente dell'A.S.K.T. "Lung Kuan", Associazione Sportiva Kung fu Tradizionale, la quale ha promosso numerose attività fra cui vari stages locali tenuti dai  Maestri Alfredo Santini e Ignazio Cuturello.

Nel 1998 ho vinto a Pesaro il Campionato nazionale Kung Fu Chang per cinture nere 1° grado, nelle forme con armi.

Nel 2000 sono diventata istruttore di T'ai Chi Ch'üan e Shao Lin Ch'üan della Scuola del Maestro Chang Dsu Yao e in seguito ho frequentato i corsi master di aggiornamento.

Nel 2007 mi sono laureata in Scienze Motorie a Gemona del Friuli, discutendo una tesi sugli "Aspetti biomeccanici del T'ai Chi Ch'üan".

Ho conseguito il 2° grado di cintura nera per lo Shao Lin Ch'üan nel 2012.

Tuttora alleno e insegno il Kung Fu Tradizionale e sono membro della Presidenza dell'A.S.D. Oriente Nord Est.

CIANI DANILO

Ho iniziato a praticare il Kung Fu nel 1983 e nel 1986 sono risultato campione regionale FVG per il combattimento libero.

In quell'anno ho cominciato a studiare Shao Lin Ch'üan e l'anno seguente T'ai Chi Ch'üan, nell'ambito della Scuola del Maestro Chang Dsu Yao.

Nel 1990 ho iniziato ad insegnare le suddette Arti Marziali Tradizionali Cinesi, presso la "Lung Ch'üan Chia", Compagnia del Dragone Combattente, che ho fondato insieme alla mia collega e futura moglie Anna Clauti. Nei due decenni successivi, ho proseguito l'insegnamento nelle associazioni sportive "Lung Kuan" e "Wu Hsing", nelle quali ho svolto anche il ruolo di vicepresidente.

Dal 1996 ho il grado di Cintura nera di Shao Lin Ch'üan e T'ai Chi Ch'üan, della Scuola del Maestro Chang Dsu Yao.

Nel 2000 mi è stato riconosciuto il titolo di istruttore onorario per tali discipline e, da allora, ho frequentato i corsi master di aggiornamento e gli stages per il corrispondente livello, tenuti dai Maestri Roberto Fassi, Ignazio Cuturello e Alfredo Santini.

Nello studio dello Shao Lin Ch'üan, ho ottenuto, nel 2012, il 2° grado di cintura nera.

Anche attualmente pratico e insegno il Kung Fu Tradizionale e sono membro della Presidenza nell'A.S.D. Oriente Nord Est.

CIANI VALENTINA

Istruttore Esperto di T'ai Chi Ch'üan

Istruttore Esperto di Shao Lin Ch'üan

1° Chieh di Shao Lin Ch'uan 

BRUNNER ILARIO

Ho iniziato a praticare le arti marziali nel 2001, seguendo la scuola del Maestro Chang Dsu Yao, all'interno dell'associazione A.S.K.T. LUNG KUAN.

Dal 2005 al 2009 sono stato presidente dell'associazione A.S.D.K. WU HSING, fondata assieme a mia moglie Valentina Ciani e i miei cognati Ciani Danilo e Clauti Anna.

Nel 2009 ho conseguito il grado di Istruttore Base, conferitomi dalla Commissione presieduta dal Maestro Ignazio Cuturello.

Dal 2010 al 2016 sono stato presidente della Sezione Kung Fu, della polisportiva A.S.D.M.A.S.I.

Nel 2011 ho conseguito il grado si Istruttore Avanzato e nel 2013 il grado di Istruttore Esperto sia di T'ai Chi Ch'üan che di Shao Lin Ch'üan .

Nel 2016 ho conseguito il grado di 1° Chieh di Shao Lin Ch'üan.

Nel 2018 ho conseguito il grado di 2° Chieh di Shao Lin Ch'üan. 

Attualmente sono presidente dell' Associazione Sportiva Dilettantistica Oriente Nord Est, presso la quale svolgo le mie funzioni di istruttore, nei diversi corsi e continuo a seguire la formazione, seguendo il corso Master del Maestro Cuturello.

GIUGNO SEBASTIANO

Insegnante 2° Liv. di Kung Fu Chang. 

2°Chieh di Shao Lin Ch'üan 

1° Chi di T'ai Chi Ch'üan 

Tecnico Regionale di Ginnastica Artistica (GAM).

 Giudice 1° Liv. GAM 

Giudice GpT 

Cintura nera di Yoseikan Budo. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia